La Scuola di formazione per Operatori Shiatsu del Centro Orione è la prima nata in Abruzzo, avendo aperto i suoi corsi a Pescara nel 1991. Nei suoi oltre trent’anni di attività ha formato numerosi operatori provenienti dalla nostra regione e da diverse parti d’Italia.
La scuola, fondata dal M° Sergio Santamaita e da lui coordinata fino al 2014, si avvale della presenza di istruttori qualificati che collaborano, sia nello svolgimento del curriculum formativo, che nel sostegno di ogni singolo studente, durante il suo percorso di formazione.
Il percorso di studio, dato il suo carattere di approccio “globale” all’argomento della salute, è rivolto a terapisti, naturopati, operatori sanitari e olistici, massaggiatori, kinesiologi, a chi opera nell’area del fitness, delle arti marziali, delle discipline naturali, come importante arricchimento della propria preparazione professionale. La Scuola di formazione è anche per chi, pur non avendo esperienze e conoscenze specifiche, desidera intraprendere un percorso personale per ritrovare armonia e salute in modo naturale.
Al completamento del percorso formativo sarà riconosciuto il Diploma di Operatore Shiatsu professionale certificato C.S.E.N. Il diploma della nostra Scuola dà inoltre la possibilità, per chi lo desidera, di aderire alle maggiori associazioni nazionali di operatori Shiatsu.
I possibili sbocchi professionali includono: libera professione, collaborazione con studi associati in discipline bio-naturali, centri di estetica, centri termali, palestre, beauty-farm, centri specializzati, ecc.
l percorso formativo della Scuola, in accordo con uno standard europeo, prevede una durata complessiva di circa tre anni, e si articola su incontri di studio teorico – pratici (totale 950 ore), così distribuiti: incontri di pratica guidata infrasettimanali (il lunedì dalle 15:00 alle 17:00) e incontri intensivi svolti durante un fine settimana al mese, (il sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00; la domenica dalle 9:00 alle 13:00), per un totale di 560 ore.
Tirocinio pratico personale: 320 ore di allenamento alla pratica dello Shiatsu, documentato e da svolgere nell’arco dei tre anni. Il completamento del tirocinio personale è condizione indispensabile per acquisire una adeguata manualità ed esperienza, per poter accedere all’esame finale ed ottenere il diploma della Scuola, e per aderire con il titolo di Operatore Shiatsu Certificato, ai principali Albi professionali nazionali.
Pratica libera: presso il Centro Orione è possibile utilizzare spazi pomeridiani e mattutini concordati per l’allenamento personale, sotto supervisione dello staff istruttori della Scuola.
Sono inoltre parte integrante del curriculum formativo:
Materie complementari e corsi monografici (totale 70 ore nei tre anni), per integrare e caratterizzare il proprio percorso formativo: approfondimenti della pratica Yoga, seminari sulla medicina energetica, incontri di meditazione, corsi brevi (la moxibustione, la coppettazione, i rimedi naturali, la riflessologia del piede, la diagnosi del colore e dei segni del viso, tecniche di massaggio tradizionale, ecc.), seminari monografici a tema specifico, incontri aperti di introduzione all’anatomia e fisiologia, studio del nutrimento e dell’alimentazione, ecc.
L’allievo può scegliere, tra le varie attività proposte nel corso dei tre anni, in base al proprio interesse.
Potrà sostenere l’esame finale e ricevere il Diploma di operatore Shiatsu Professionale Certificato lo studente che abbia: partecipato ad almeno l’80% degli incontri teorico-pratici (450 ore); completato lo studio sulle materie complementari (70 ore); completato il tirocinio personale (320 ore di pratica documentata).
Il nostro percorso formativo è riconosciuto dal C.S.E.N.
Al termine del percorso di studio, oltre al Diploma di Operatore Shiatsu, sarà rilasciato anche il Diploma Nazionale del CSEN e il Tesserino tecnico attestante la qualifica conseguita (Operatore Shiatsu), con la relativa iscrizione per l’anno in corso, all’Albo dei Tecnici del CSEN.
CSEN: Centro Sportivo Educativo Nazionale, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI (Art. 31 d.p.r. 2/8/1974 n.530) Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero dell’Interno (DM 559/C. 3206. 12000.A. (101) del 29 febbraio 1992), Ente iscritto al n. 77 Registro Nazionale Ministero del Lavoro e Politiche Sociali (Legge 383/2000).
Shiatsu per i giovani Il Centro vuol dare ai giovani che vivono in Italia, l’opportunità di apprendere tecniche e strumenti utilizzabili in ogni parte del mondo. La partecipazione agli appuntamenti di studio dei giovani fino ai 25 anni sarà pertanto particolarmente agevolata.
Altri istruttori ed esperti saranno ospiti nell’arco del percorso di studio, invitati a collaborare e ad offrire la loro esperienza nei diversi campi di applicazione dello Shiatsu e della salute.
Per ulteriori informazioni su modalità di iscrizione, calendario appuntamenti e altro contattaci
Non esitare a contattarci per ottenere ulteriori informazioni sui corsi e le altre attività del Centro.